Salta al contenuto principale
Cardellino

IL TUO 5X1000
MI FA VOLARE.

Dal 1965 la Lipu si dedica con passione alla protezione degli uccelli, alla conservazione della biodiversità e alla promozione della cultura ecologica.
Fai volare la Natura con il tuo 5x1000! Utilizza il codice fiscale

80032350482

Scegli la Lipu!

Falli volare con il tuo 5x1000 alla Lipu.

Il 5x1000 non comporta alcun costo. È una quota dell’imposta Irpef che ognuno è tenuto a pagare sulla base del proprio reddito annuo attraverso la dichiarazione dei redditi.

Questa quota obbligatoria non si sostituisce all’8x1000 e può essere usata per aiutare un’organizzazione di volontariato come la Lipu.


È un gesto semplice e gratuito!

Lipu 5x1000

Contribuisci a proteggere gli uccelli nei nostri cieli
e a garantire un futuro migliore al nostro pianeta!

Compila
1. Compila
Riempi il modulo 730 oppure il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico)
Firma
2. Firma
Apponi la tua firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts”
Scrivi
3. Scrivi
Indica il codice fiscale della Lipu: 80032350482

Se non devi fare la dichiarazione dei redditi:

Se sei un lavoratore dipendente o un pensionato e non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, quando il tuo datore di lavoro o ente erogatore ti consegna il CU, chiedigli di darti anche il modello aggiuntivo del cinque per mille (modello integrativo CU).

Imposta un promemoria! Aggiungilo al calendario per non dimenticare il tuo 5x1000... e falli volare!

Google Outlook Apple

30 giugno

Termine ultimo di presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) in formato cartaceo presso gli uffici postali.

Google Outlook Apple

30 settembre

Termine ultimo di presentazione del Modello 730 precompilato online oppure in formato cartaceo tramite Caf o professionista abilitato.

Google Outlook Apple

30 novembre

Termine ultimo di presentazione del Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) per via telematica.

Pronto a volare verso nuove scoperte?

Mettiti alla prova: partecipa al quiz e scopri quale uccello riflette meglio il tuo amore per la natura. Inizia subito!

Il tuo 5x1000 li fa volare!

Fai volare la natura

Queste sono solo alcune storie di successo. Con il tuo 5x1000 ci aiuterai a far sì che siano sempre di più.

Togliti il pensiero:

Invia una mail al tuo commercialista con il codice fiscale della Lipu.

Domande frequenti

Il 5x1000 è una parte dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), che viene calcolata in funzione dei guadagni netti di ogni contribuente. Puoi destinare questa quota di imposta a uno dei soggetti riconosciuti dallo Stato, tra cui le organizzazioni non lucrative e le organizzazioni di volontariato di utilità sociale come la Lipu. Per destinare il 5x1000 alla Lipu devi mettere la tua firma e il codice fiscale della Lipu (80032350482) nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts” dei modelli di dichiarazione Modello 730, Redditi Persone Fisiche (ex Unico), Scheda allegata alla Certificazione Unica.

Tutti i contribuenti (persone fisiche) possono scegliere di devolvere la quota del 5x1000 della propria imposta sul reddito (Irpef) utilizzando l’apposito riquadro presente nei modelli di dichiarazione Modello 730, Redditi Persone Fisiche, Scheda allegata alla Certificazione Unica

Sì, se non devi fare la dichiarazione dei redditi puoi comunque scegliere di destinare la quota del 5x1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). La scheda per destinare il tuo 5x1000 ti verrà data dal tuo datore di lavoro o dall’ente che eroga la pensione insieme al modello Certificazione Unica. Ecco come compilarla:

  • metti la tua firma e il codice fiscale della Lipu (80032350482) nel riquadro con la dicitura “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts”;
  • inserisci la scheda in una busta, chiudila e scrivi esternamente “Scelta per la destinazione del 5X1000 dell’IRPEF” aggiungendo il tuo nome, cognome e codice fiscale.
  • Consegna la busta a un ufficio postale (senza alcun costo) oppure al professionista che si occupa della tua dichiarazione dei redditi (Caf, commercialista…). Puoi anche utilizzare i servizi telematici del sito dell’Agenzia delle Entrate.

La scheda compilata va consegnata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi modello Redditi Persone Fisiche (30 novembre 2025).

No, il 5x1000 non costa nulla. È una quota dell’Irpef che il contribuente può decidere di devolvere a un Ente del Terzo Settore come la Lipu. Se non si indica alcuna destinazione, questa quota viene comunque trattenuta dallo Stato. Quindi devolvere il 5x1000 non ha nessun costo aggiuntivo.

Il 5x1000 e l’8x1000 sono due cose diverse. Nella stessa dichiarazione dei redditi, infatti, il contribuente può devolvere sia il 5X1000 destinato al sostegno degli Enti del Terzo Settore che l’8X1000 destinato al sostegno di confessioni religiose.

Nel Modello 730, modello Redditi Persone Fisiche o scheda allegata alla Certificazione Unica, metti la tua firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts” e aggiungi il codice fiscale della Lipu: 80032350482. Oppure, se invii il modulo precompilato on line, seleziona la prima casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale“.

Modello 730 - 30 settembre 2025

Se fai la dichiarazione dei redditi utilizzando il Modulo 730 metti la tua firma e il codice fiscale della Lipu (80032350482) nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts”.

Entro il 30 settembre se consegni il Modello 730 precompilato direttamente sul sito dell’Agenzia delle entrate oppure tramite Caf o professionista abilitato o sostituto di imposta.

Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) - 30 novembre 2025

Se fai la dichiarazione dei redditi utilizzando il Modello Redditi Persone fisiche (Modello ex Unico) metti la tua firma e il codice fiscale della Lipu (80032350482) nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts”.

Entro il 30 novembre se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.

Certificazione unica - 30 novembre 2025

Anche se non devi fare la dichiarazione dei redditi puoi comunque destinare il tuo 5x1000. La scheda per destinare il 5X1000 ti verrà data dal tuo datore di lavoro o dall’ente che eroga la pensione insieme al modello Certificazione Unica. Ecco come compilarla:

  • metti la tua firma e il codice fiscale della Lipu (80032350482) nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts”
  • inserisci la scheda in una busta con la dicitura "Scelta per la destinazione del 5X1000 dell'IRPEF" insieme al tuo nome, cognome e codice fiscale sulla parte esterna.
  • Consegna la busta a un ufficio postale (senza alcun costo) oppure al professionista che si occupa della tua dichiarazione dei redditi (Caf, commercialista…). Puoi anche utilizzare i servizi telematici del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Se non decidi a chi destinare il tuo 5x1000, la tua quota verrà trattenuta completamente dallo Stato e non andrà a beneficio di nessuna associazione.